Dal montaggio del suono al mix

Mestieri del cinema

Anche quest'anno MoliseCinema 

Film Festival, in collaborazione con IFA - Scuola di Cinema, propone una serie di incontri con professionisti della settima arte. Le proposte 2021 riguardano la sfera della post-produzione. 

4 agosto - Dal montaggio del suono al mix

Il seminario online (di una durata di circa due ore) sarà tenuto da Matteo Di Simone, professionista nell'ambito dl montaggio del suono e fonico di mix, e Ignazio Vallacci, esperto rumorista.

L'incontro con Di Simone e Vallacci avrà luogo sulla piattaforma Zoom il giorno 4 agosto alle ore 15.00

Il link per accedere alla riunione Zoom è il seguente: 

https://us06web.zoom.us/j/86412812664?pwd=RGQyTnhyUnhEdnhCMXh0RXorZzM4UT09

Matteo Di Simone e Ignazio Vallacci sono esperti professionisti che possono vantare carriere pluriennali, che si dividono tra l'ambito cinematografico e quello del piccolo schermo. I due vedono all'attivo oltre cento produzioni. Le loro esperienze professionali includono lungometraggi ma esplorano anche il mondo dei cortometraggi. Hanno messo in campo la loro professionalità collaborando alla realizzazione dei progetti più diversi, dal recente curioso caso di School of Mafia all'altrettanto recente ma profondamente differente They talk, definito dalla stampa specializzata un "film horror di natura sonora". Tra i loro lavori, anche Se c'è un Aldilà sono fottuto, omaggio cinematografico al grande Claudio Caligari, e lo sperimentale Big North, di Dario Acocella, che ripercorre il trascorso dello scrittore Paolo Cognetti.