Prima giornata a Casacalenda di Paese mio, il corso di formazione al linguaggio cinematografico tenuto dall’associazione culturale Molisecinema in collaborazione con gli istituti omnicomprensivi di Casacalenda, Larino e Santa Croce di Magliano.
Tre complessi scolastici, trenta docenti, circa 400 studenti saranno i destinatari di un corso che prevede lezioni teoriche, esercitazione pratiche con telecamera in mano, visioni cinematografiche e la realizzazione di tanti “minimetraggi” curati da docenti e studenti. Il primo appuntamento ha visto la presenza dei docenti selezionati dalle scuole per seguire un seminario di formazione propedeutico ai laboratori che si terranno in classe e che coinvolgeranno alunni di quarta e quinta elementare e delle medie.
Nel corso del seminario, curato dai formatori di MoliseCinema, i docenti sono stati introdotti ai fondamenti del linguaggio cinematografico, alla sua storia e ai processi di innovazione dell’audiovisivo, anche e soprattutto con immagini e sequenze della storia del cinema, a partire dai fratelli Lumiere. Nella seconda parte della giornata verranno affrontate le questioni più pratiche sul mestiere della regia e l’organizzazione del set. Secondo appuntamento, sempre per docenti, previsto per il 30 novembre. Da dicembre partiranno le proiezioni di film per tutte le comunità scolastiche coinvolte e da gennaio 2023 i seminari a favore degli alunni.
Informazioni e aggiornamenti sul progetto alla pagina: www.molisecinema.it/paesemio