


Nel piccolo borgo, un successo internazionale. Il segreto? "La qualità e un territorio fertile"Federico Pommier Vincelli, direttore artistico del Festival giunto alla sua tredicesima edizione e terminato lo scorso 9 agosto a Casacalenda, traccia un bilancio dell’iniziativa, che ha ospitato tra i tanti il regista Nanni Moretti. Parla di questa scommessa nata nel piccolo borgo di Casacalenda, di come è stata accolta dal territorio che per l’occasione si trasforma in un albergo diffuso, e di cosa si può fare a livello regionale per incentivare il cinema, a cominciare dall’avvio di una film commission istituzionale: «Tutti gli ospiti del Festival ci dicono che il Molise è bellissimo e ha location appetibili per chi fa cinema ma se non c’è una film commission è difficile per loro capire con chi relazionarsi. Ci sono modelli, penso alla Toscana, alla Puglia, al Piemonte che negli ultimi anni sono stati molto potenziati, e dovrebbero essere applicati anche in Molise. Spero che il nostro Festival possa servire anche a questo».Per Federico Pommier Vincelli è cominciata la breve parentesi estiva di meritato riposo, dopo aver incassato un nuovo successo, in termini di contenuti, ospiti e partecipazione. La tredicesima edizione di "MoliseCinema", che si è svolta dal 4 al 9 agosto a Casacalenda, ha accolto tra lunghi applausi Nanni Moretti, che ha aperto la settimana proseguita con un ricco programma e terminata con la premiazione delle pellicole vincitrici delle sezioni in concorso, dai corti, ai documentari, ai lungometraggi.
Copyright @ 2015 Molise Cinema - TRASPARENZA - COOKIE POLICY