I giorni delle arance

Matteo De Liberato | 16' | 2021

Produzione: One Shot Production | Distribuzione: Tiny Distribution

Daiana è un'attivista politica condannata a morte per omicidio e atti di estremismo politico contro il regime di Ceausescu nella Romania degli anni Ottanta-Novanta. Un giovane prete viene a farle visita in carcere per parlarle ma Daiana oppone resistenza ad ogni suo tentativo di avvicinamento fin quando qualcosa le scatena una reazione nostalgica. L'obiettivo di Padre Robert è guardare negli occhi la responsabile della morte dei suoi genitori adottivi, morti durante un attentato orchestrato da Daiana stessa. Ripercorrere i momenti salienti della vita di Daiana permette al giovane prete di comporre un ritratto un po' più complesso di chi abbia davanti: un'assassina? Una rivoluzionaria? Una madre? Magari tutte e tre le cose, o forse nessuna di esse. 

Matteo De Liberato è un attore, musicista, poeta, performer e regista emergente. Resta attratto dalla recitazione nel 2016 recitando da protagonista in un videoclip musicale. Inizia a frequentare corsi di recitazione seguendo vari laboratori nel Pescarese, esibendosi poi in performance teatrali, reading e film. Sempre nel 2016 è protagonista del film horror indipendente TORMENT, regia di Adam Ford, girato tra Italia e Slovenia. Nel 2018 inizia gli studi professionali presso l'accademia di arte drammatica Teatro Azione. Accompagna gli studi di recitazione con laboratori di regia teatrale e cinematografica in diverse Accademie della Capitale. Nel 2020 gira il suo primo cortometraggio da regista, Irreversibile.