Programma sabato 12 agosto

Il programma di oggi, sabato 12 agosto, è ricchissimo di eventi e proiezioni. Si parte dalla mattinata al Cinema Teatro con la sezione “Girare il Molise”:

alle 11:00 con i cortometraggi Toska, Tommaso Barba, 13’; La nocchiera, Martina Briglia, 5'; 48 Gradi, Andrea Di Iorio 8’; Beati i puri di cuore, Matteo Giampetruzzi, 15’.

Alle 12:00 il regista Roberto Zazzara presenta la proiezione “Special” del suo documentario Carne et ossa.

Alle 15:00 il Cinema Teatro ospita il workshop curato da Cristiano De Felice sulla realizzazione di film a basso budget. È previsto anche un intervento di Antonella Di Nocera.

Alle 17:00 il gruppo di corti in programma oggi per il concorso dei corti internazionali di MoliseCinema 2023 "Paesi in corto": Palestine 87, Bilal Alkhatib, Palestina, 13’; Ben, Miki Durán, Spagna, 11’; Uhrmenschen/Primitive Times, Hao Yu, Germania, 5’; Cui cui cui, Cécile Mille, Francia, 20’; Stück für Stück/Piece by Piece, Reza Rasouli, Austria, 9’.

A seguire, alle 18:15, la proiezione dei corti in competizione per "Percorsi. Concorso corti italiani": Battima, Federico Demattè, 17’; Le variabili dipendenti, Lorenzo Tardella, 16’; Febbre, Emanuela Muzzupappa, 15’; In quanto a noi, Simone Massi, 5’; The Delay, Mattia Napoli, 15’.

L'incontro previsto per oggi alle 19:00 sui Libri di questa edizione di MoliseCinema (Filippo Tantillo, L'Italia vuota. Viaggio nelle aree interne, Laterza, 2023) è stato posticipato a domani, come da avviso.

Alle 17:00 in Sala Achille Pace, il secondo appuntamento con il cinema per bambini è sul film di Louis Garrel La crociata.

In Arena alle 20:30 vedremo insieme a Silvia Scola l'opera imprescindibile e sempre attuale di Ettore Scola Una giornata particolare, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

Alle 22:30 è il turno del film in concorso per “Paesi in lungo” Margini di Niccolò Falsetti; ne parlano con il pubblico dell'Arena gli attori Emanuele Linfatti e Matteo creatini e il produttore Alessandro Amato.

In Arena piccola/Scacchiera, per “Frontiere. Concorso documentari” 2023, MoliseCinema presenta il documentario Las Leonas, con le registe Isabel Achàval e Chiara Bondì. 

E a concludere la serata in Scacchiera, il Live dell'esibizione di Barbara De Dominicis (voce, elettronica), Cristian Maddalena (shamisen, elettronica) e Erica Scheri (violino) che con la loro musica sperimentale sonorizzano dal vivo il film del 1915 Alice in Wonderland.