Resoconto del quinto giorno di Festival - 7 agosto

Il quinto giorno di Festival si apre con un evento dedicato agli amanti del più classico cinema italiano.

Alle ore 11.00, infatti, è stato proiettato Pane e cioccolata, il capolavoro di Franco Brusati con Nino Manfredi (per la rassegna Manfredi100 in onore dell'attore). Il film, estremamente attuale nella sua problematizzazione della figura dell'emigrato, ha entusiasmato il pubblico in sala e ha concluso gli eventi della mattinata. 

Ancora il Cinema-Teatro, alle 17.00, ha reso possibile la proiezione di cinque tra i ventidue cortometraggi internazionali in concorso per la sezione Paesi in corto: O Cordeiro De Deus, Winter Colours, Kubra, Bracha PainAi cinque corti internazionali ne sono seguiti altrettanti italianiGas Station di Olga Torrico, Accamòra di Emanuela Muzzupappa, Amarena di Alberto Palmiero, Il gioco di Alessandro Haber e Mila di Cinzia Angelini. Ha preseziato alla proiezione di tutti i cortometraggi Cinzia Angelini, regista dall'illustre carriera ultraventennale, che ha lavorato per titani dell'animazione del calibro di Dreamworks e Disney e ha contribuito alla realizzazione di Balto, Eldorado, Spirit, Bolt e Cattivissimo me 3. Contemporaneamente, il CineCaradonio ha ospitato unu nutrito gruppo di bimbi, a cui è stata offerta la possibilità di osservare Come d'incanto, film di successo di Kevin Lima e con protagonisti Amy Adams, Patrick Dempsey e James Marsden. 

DSC 0381

Alle 19.30 il pubblico è accorso in Arena per partecipare all'evento più atteso di questa edizione di MoliseCinema: l'incontro con Jasmine Trinca, in occasione della presentazione del libro Uno sguardo altro, percorso monografico a lei dedicato. L'attrice ha ripercorso tramite il suo lungo intervento gli snodi fondamentali della propria carriera. Ha descritto i suoi esordi, la sua reticenza iniziale nel voler intraprendere il percorso attoriale e il punto di svolta che per lei ha costituito l'incontro con Nanni Moretti, il primo regista che sia riuscita a convincerla ad abbandonare il percorso relativo all'archeologia al quale voleva dedicarsi, in favore di un florido futuro filmico.

DSC 0422

Ha successivamente esplorato il rapporto che la lega a molti dei registi che negli anni l'hanno diretta: Ferzan Ozpetek, al quale deve la sua recente deriva più pop; Valeria Golino, alla quale è legata da un profondissimo legame di amicizia e affetto, che l'ha esortata a spingersi oltre ai suoi limiti; Giorgio Diritti, con il quale ha vissuto un'esperienza filmica singolare, in un momento del tutto peculiare della propria vita). Ha inoltre espresso il suo legame nei confronti dei temi trattati nei film in cui ha recitato, in primis quello dell'eutanasia legale al centro di Miele. Con particolare commozione si è espressa a proposito della sua esperienza in rapporto a Sulla mia pelle, esplicitando il senso di appartenenza che la lega al progetto e alla stessa Ilaria Cucchi, che Trinca ha interpretato nel film. Infine, ha concluso il suo intervento accennando al suo esordio registico, in Being my mom con Alba Rohrwacher, da cui sta tentando di trarre un lungometraggio.

DSC 0314

L'intervento di Trinca ha aperto al collegamento via webcam con Alba Rohrwacher, L'attrice non ha mancato di sottolineare l'affezione che la lega a Trinca e al progetto di Being my mom, in seguito proiettato per gli spettatori di MoliseCinema. Inoltre, la candida e poliedrica interprete ha svelato alcuni retroscena relativi al curioso Sous le ciel d'Alice (in proiezione quella stessa sera dopo il suo intervento). L'attrice ha rivelato come la regista, Chloé Mazlo, sia riuscita a rendere il progetto per lei accattivante, permettendo la genesi di un lungometraggio unico nel suo genere. 

La serata si è conclusa con un live al Parco Cinema, il concerto "Lucio Dalla al cinema" di Liana Marino. La soave ma potente modulazione vocale della cantante e cantautrice ha deliziato il pubblico, intonando le note di grandissimi classici della musica italiana realizzati dal compianto Dalla, tra cui Piazza grande, La mongolfiera e Telefonami tra vent'anni. L'artista inoltre ha entusiasmato il pubblico con la performance di due suoi brani originali. 

DSC 0289

Link alla galleria fotografica della giornata: http://molisecinema.it/mc/galleria-fotografica/foto/festival-foto-2021/molisecinema-2021-7-agosto.html

Link al video riassuntivo della giornata: https://www.instagram.com/p/CSeasTnAOQd/