Il programma di sabato 6 agosto ha inizio con un breve corso sul cinema di Antonio Capuano: la lezione ha inizio alle 11:00 al Cinema Teatro e sarà tenuta dagli autori del libro Da una prospettiva eccedente. In dialogo con Antonio Capuano, Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce.
Alle 15:00 la formazione al Cinema Teatro continua, questa volta con un workshop in collaborazione con IFA Scuola di Cinema Pescara. Il docente Daniele Ciglia guiderà i partecipanti ad avvicinarsi allo studio della recitazione, attraverso un assaggio delle attività che si svolgono in accademia.
Alle 17:00 ha inizio una nuova manche dei corti italiani in gara per la sezione Percorsi: Pianura innocente, La fallacia del cecchino texano, Diritto di voto, Maestrale, Venti minuti. Subito dopo, alle 18:15 vedremo insieme alla regista Catherine McGilvray il documentario Fellini e l'ombra.
In prima serata, sempre al Cinema Teatro, per la retrospettiva dedicata a Monica Vitti, sarà proiettato Polvere di stelle. Lo spettacolo è alle 21:00.
Per quanto riguarda invece l'intrattenimento rivolto ai bambini, appuntamento alle 16:30 al CineCaradonio per la proiezione del film d'animazione Ratatouille a cui seguirà il laboratorio del gusto curato da Biosapori.
Alle 19:30, al Parco Cinema, Antonio Pascale si esibirà nel suo live sulle abitanti ancestrali del nostro pianeta, La lunga storia del mondo attraverso le piante.
In Arena alle 20:15 Filippo Timi ci parlerà del suo ruolo ne Il filo invisibile di Marco Simon Puccioni che sarà proiettato subito dopo il collegamento.
Alle 22:15 è la volta del film in concorso per Paesi in lungo, Californie di Casey Kauffman - che sarà ospite sul palco dell'Arena - e Alessandro Cassigoli.
In Arena piccola ci sarà invece il documentario in concorso per la sezione Frontiere Corpo a corpo, alla presenza della regista Maria Iovine.
La serata in Arena piccola continua alle 22:30 con la proiezione della trasposizione su pellicola della prima cantica della Divina Commedia: L'inferno di Francesco Bertolini, musicato per noi dal vivo da Letizia Renzini.